Carosonamente
Peppe Servillo & Solis String Quartet“Carosonamente” Morciano di Romagna (RN) – Auditorium della Fiera2023-03-10____________ Peppe Servillo – voceLuigi Di Maio – violinoVincenzo Di Donna – violinoGerardo Morrone – violaAntonio Di Francia – violoncello, chitarra
Enrico Morello Quartet
Enrico Morello Quartet“Cyclic Signs” Bertinoro (FC) – Enoteca Bistrot Colonna2023-03-09____________ Enrico Morello – batteriaGiulio Scianatico – contrabbassoDaniele Tittarelli – saxFrancesco Lento – tromba
V.agina
“V.agina”di e con Giulia BellucciMusiche di Chiara Cruciano Un omaggio alle donne, perché la loro festa non sia solo una ricorrenza. Uno spettacolo che racconta i mille volti delle donne, tra comicità, profondità e poesia. Si passa da un improbabile ripasso di anatomia, a storie di donne, aneddoti, poesie. Donne
La paura va via da sé se i pensieri brillano
Nada in Tour“La paura va via da sé se i pensieri brillano” Pesaro – Teatro Sperimentale2023-03-03____________ Nada – voceFranco Pratesi – tastiereFrancesco Chimenti – basso elettricoAndrea Mucciarelli – chitarraLuca Cherubini Celli – batteria
Saxomaniac
L’Abbejazzario“Saxomaniac” Forlimpopoli (FC) – Teatro Verdi2023-02-20____________ Giovanni Serrazanetti – narratoreNico Menci – pianofortePaolo Benedettini – contrabbassoFrancesco Bearzatti – saxGaspare Pasini -saxAndrea Grillini – batteria
U2 – Rock e Spiritualità
U2 – Rock e Spiritualità Sara Gambaccini – voce solistaPadre Natale Brescianini – testi e narrazioneOrchestra Sinfonica Rossini formazione cameristica Corinaldo (AN) – Teatro Goldoni2023-02-17
Tavola tavola, chiodo chiodo
“Tavola tavola, chiodo chiodo”tratto da appunti, articoli, corrispondenze e carteggi di Eduardo De Filippo. Spettacolo di e con LINO MUSELLAmusiche dal vivo MARCO VIDINO Un omaggio a Eduardo De Filippo e alle sue battaglie donchisciottesche condotte instancabilmente tra poche vittorie e molti fallimenti.⠀Lino Musella dà voce e corpo alle parole
Marco Santini
Marco SantiniViolino solo Corinaldo (AN) – Teatro Goldoni2023-02-04
Curami l’anima
Curami l’anima Anteprima nazionale Curami l’anima è un concetto, semplice, un ruolo dato all’arte nella vita di tutti noi, una cura, un habitat interiore capace di arricchire e intensificare le esistenze; è un progetto discografico abbracciato da Squilibri editore, è un concerto live portato in scena da un collettivo di
Fiato alle trombe
L’Abbejazzario“Fiato alle trombe” Forlimpopoli (FC) – Teatro Verdi2023-01-23____________ Alberto Antolini – narratoreAlfonso Santimone – pianoforteStefano Senni – contrabbassoGiovanni Falzone – trombaStefano Bedetti – saxMarco Frattini – batteria