Conversazioni Sonore
Il mercoledì degli artistiFano (PU) – Ex Chiesa di San Francesco2020-08-19____________ Elisa Ridolfi – voceRiccardo Bertozzini – chitarraFabrizio Bartolucci – voce narrante_____________ Un progetto sinuoso che ondeggia fra fado, repertorio popolare e canzone d’autore, pensato per traghettare le parole dentro una musicalità personale e introspettiva. Un chitarra, una voce che
Stefano Pelloni, un bandito che diventa mito
Come e perché un bandito diventa un mito; come Stefano Pelloni detto il Passatore assurge, in un contesto di miseria, di fame, di ingiustizia e di sopraffazione, al ruolo di difensore dei deboli. Ivano Marescotti, compaesano del Passatore (Bagnacavallo), dialoga con Gianfranco Miro Gori compaesano del principale inventore del mito,
Il resto della settimana
Peppe Servillo, accompagnato al piano da Natalio Luis Mangalavite, legge alcuni brani tratti dal libro di Maurizio de Giovanni intitolato “il resto della settimana”. Il titolo rimanda al tempo trascorso in un piccolo bar dei quartieri spagnoli a Napoli prima e dopo l’appuntamento con la partita degli azzurri, dove una
Antropolaroid
Rassegna “Anche questo È teatro” Tindaro Granata Mondavio (PU) – Teatro Apollo2020-02-16____________ Definire Antropolaroid non è semplice. Forse dovremmo chiamare in causa Charlie Chaplin, ma anche il teatro dei racconti e della terra sicula o semplicemente un lavoro sull’immaginazione, la musica, la memoria. Antropolaroid, spettacolo di cupa bellezza, struggente, attraversato
Far finta di essere G.
I pensieri, le paure, i desideri, i tic dell’Uomo moderno descritti da Giorgio Gaber in una successione di canzoni e monologhi di straordinaria intensità. Artista ironico, ruvido, istrionico, definito in molto modi anche se qualsiasi etichetta risulta insufficiente a riassumerne la personalità, il signor G. ci ha insegnato molto: combattuto
L’Ammore Nun’e’ Ammore
Rassegna “Anche questo È teatro” L’ammore nun’e’ ammoreLino Musellaaccompagnamento musicale di Marco Vidino Mondavio (PU) – Teatro Apollo2020-02 09___________ Con L’Amore Nun’e’ Ammore il grande attore Lino Musella intraprende un coraggioso viaggio attraverso le parole d’amore di William Shakespeare. E lo fa nella sua lingua madre, il dialetto napoletano, portando
Homo Ridens
Rassegna “Anche questo È teatro” Homo RidensCompagnia Sotterraneo Mondavio (PU) – Teatro Apollo2020-01-18 ____________ Homo Ridens è una performance pensata come esperimento su campione, un test sul pubblico cavia chiamato a reagire a determinati stimoli che attengono al riso e ai suoi meccanismi. Il progetto rivede e aggiorna i risultati
Ciao amore, ciao
Rassegna “Anche questo È teatro”Un Radiodramma su Luigi TencoCompagnia Asini Bardasci Mondavio (PU) – Teatro Apollo2019-12-22____________ Filippo PaolasiniPaola RicciTazio ForteAlessandro CentolanzaAndrea Jimmy Catagnoli
Paintheatre
“Paintheatre”, teatro della pittura, ma anche teatro del dolore è una idea performativa che accompagna l’intero percorso artistico di Giuliano Del Sorbo nata per offrire la possibilità ad ogni persona di entrare nello studio di un pittore ed assistere, come fosse una diretta, al suo lavoro quotidiano, alla sua creazione,
L’asta del Santo
Rassegna “Anche questo È teatro” L’asta del SantoCompagnia Gli Omini Mondavio (PU) – Teatro Apollo2019-11-17____________L’Asta del Santo non è solo un gioco. Eppure non si può nemmeno dire sia uno spettacolo teatrale. Di certo c’è un mazzo di carte. E le vite dei santi. Un uomo solo di fronte alla